Perchè www.defibrillatori.com? Per aiutare chi ha scelto di dotarsi di un defibrillatore.

L’ambizione di questo sito è rassicurare chi compra un apparecchio nell’aver scelto un prodotto di qualità, nel poter scegliere quelli ritenuti sicuri e affidabili dal mercato attraverso certificazioni internazionali che lo attestino (FDA ente notificatore americano) e nel pagarlo al giusto prezzo.

 

Esistono numerosi prodotti nel mercato proposti nelle modalità commerciali più disparate.

Ma quale scegliere? Chi è più fortunato ha un amico, un parente o un conoscente che lavora nell’emergenza o in cardiologia e quindi lo può consigliare, chi non lo ha spesso si rifà a proposte in rete o attraverso veicoli commerciali più tradizionali. L’offerta è variegata, prezzi diversissimi per modelli che in fondo un po’ almeno visivamente tendono ad assomigliarsi. Tutto questo alimenta la confusione!

La risposta commerciale più frequente a tutto questo è “saranno tutti uguali, compro quello che costa meno”, ma è corretta?

Questo sito aiuta a capirlo, è l’unico in cui sono presenti la maggior parte dei prodotti più diffusi al mondo, prodotti tutti certificati dall’ente certificatore americano FDA che controlla la qualità dei prodotti oltre ovviamente al marchio CE; sono presenti quasi tutti i prodotti leader in questo mondo.

La finalità del sito e-commerce è non solo quella di dare un fattivo contributo affinché la scelta del defibrillatore sia la più corretta, la più vicina alle proprie esigenze, ma essere anche un compagno nel tempo a cui affidarsi nel caso di problemi suggerimenti o consigli. Chi si occupa di questo sito vive e conosce il mondo della defibrillazione da circa 20 anni, anche questa è una garanzia.

Le più grandi aziende produttrici di defibrillatori ci hanno dato fiducia probabilmente perché la meritiamo, datecela anche voi.

“Il defibrillatore può far del male soltanto se lo tiri in testa a qualcuno”

Questa frase colorita viene utilizzata spesso per tranquillizzare chi si approccia per la prima volta alla defibrillazione. Ovviamente è un paradosso, il defibrillatore deve essere utilizzato usando le corrette avvertenze e modalità come, in modo chiaro e semplice, è illustrato nei corsi di formazione all’uso, ma la frase, seppur paradossale, ha in sé una grande verità: i defibrillatori sono in genere sicuri, sono prodotti ad alto contenuto tecnologico, garantiti per sicurezza ed efficacia. Ma rimangono pur sempre strumenti prodotti dall’uomo e come tali, seppur con una bassissima probabilità, presentano rischi per problemi tecnici, per malfunzionamenti.

Ulteriore Analisi

Il Defibrillatore è un apparecchio medicale spesso collocato in un ambiente non sanitario. In un ambiente sanitario, un ospedale ad esempio, vi sono dei tecnici preposti al controllo continuo delle apparecchiature biomedicali come è il defibrillatore, ne evidenziano e correggono i problemi tecnici cui le stesse potrebbero incorrere. Diversa è la situazione dei defibrillatori posti al di fuori dell’ospedale in un ambiente cosiddetto laico (palestra, casa, condominio, auto, supermercato, azienda, scuola, ufficio, …). Per ovviare a questo essi hanno soluzioni tecnologiche per un controllo automatico e continuo del loro stato di salute, spie e allarmi segnalano all’esterno un malfunzionamento, un’emergenza; i più sofisticati fanno dei check continui, giornalieri (verificate queste funzionalità al momento dell’acquisto), ma tutto questo potrebbe non bastare, così a monte sono stati creati enti esterni certificatori delle loro qualità costruttive e affidabilità nel tempo per tutelare gli utilizzatori.

 

Enti certificatori Internazionali CE e FDA

Gli enti certificatori possono essere Nazionali e/o Internazionali, hanno il compito di validare gli elementi che costituiscono il prodotto, i procedimenti costruttivi e, a volte, addirittura a monitorare i problemi che questi potrebbero avere nel tempo. Per tale scopo i diversi enti, attuano con diverse attività verifiche per la corretta funzionalità e sicurezza nel tempo del prodotto. In caso di malfunzionamento comprovato in un numero da loro giudicato pericoloso di prodotti, questi enti possono giungere addirittura a imporre alle aziende a ritirare tutti i prodotti venduti e sostituirli con altri che non presentino i problemi riscontrati in quel lotto di produzione. Questi Enti possono avere norme più o meno restrittive nei requisiti richiesti ai produttori, possono avere norme più o meno severe per i controlli eseguiti e per le restrizioni in caso di non cooperazione al controllo, il tutto finalizzato alla immissione in commercio del prodotto e nel monitoraggio successivo dopo l’introduzione nel mercato, questi enti possono avere o imporre rapporti più o meno diretti con l’utilizzatore.

In Italia la certificazione richiesta obbligatoria è quella del marchio CE, noi come www.defibrillatori.com riteniamo (e non solo noi) che l’ente certificatore americano FDA offra ulteriori rassicurazioni in merito e che la sua certificazione sul prodotto debba aggiungersi a quella obbligatoria del marchio CE.

 

Scelte commerciali per una maggiore sicurezza del cliente

Questa scelta commerciale, proporre solo prodotti con doppia Certificazione (Marcio CE e Certificazione FDA), ha di fatto di molto ristretto il numero delle aziende presenti sul mercato e contemporaneamente presenti nel nostro sito. Una nota a corredo: ottemperare alle norme FDA obbliga le aziende ad ulteriori costi.

Noi abbiamo seguito tale filosofia commerciale perché la abbiamo intesa come ulteriore tutela nei confronti dell’acquirente finale.

Il defibrillatore deve essere usato in breve tempo quindi non dovrà essere nascosto o chiuso a chiave, deve essere sempre pronto e funzionante, i rischi di furto indubbiamente aumentano, inoltre il personale deve essere formato all’uso. A chi rivolgersi? Così come le scadenze delle piastre? Per collaborare con il cliente nella soluzione di questi problemi abbiamo deciso di inserire gratuitamente nel prezzo finale:

  • ASSICURAZIONE: una polizza assicurativa sul prodotto in caso di furto valida 2 anni
  • ASSISTENZA POST VENDITA: scadenza degli accessori (piastre) essenziale per l’efficacia del defibrillatore, invieremo una allerta alla scadenza degli elettrodi
  • Un elenco di ENTI DI FORMAZIONE all’uso del defibrillatore (corso BLS-D) con comprovata garanzia di affidabilità e serietà ad un prezzo equo
  • Numero Verde per ulteriori informazioni
X